» Home » Vernice Fresca » GIOTTO E IL NOVECENTO



Area riservata



GIOTTO E IL NOVECENTO

Rovereto, Mart
Dal 8 Dicembre 2022 al 1 Maggio 2023
GIOTTO E IL NOVECENTO

Carlo Carrà

"Le figlie di Loth", 1919

Olio su tela, Mart, Collezione VAF-Stiftung

Dal 8 dicembre 2022 al 19 marzo 2023 Mart Rovereto ospita la mostra "Giotto e il Novecento" da un'idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Alessandra Tiddia. In collaborazione con Musei Civici di Padova. Media partner Radio Monte Carlo.
Oltre 200 opere metteranno in scena un viaggio attraverso la storia dell’arte sulla scia del pittore e architetto toscano. La mostra presenta opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all’arte di Giotto, il maestro che rivoluzionò la pittura medievale.
Nel primo novecento Carlo Carrà, Mario Sironi e Arturo Martini, ma anche Gino Severini, Massimo Campigli, Achille Funi, Ubaldo Oppi, rintracciarono in Giotto il principale testimone di un’eternità alla quale guardare.
Pochi decenni dopo, l’eredità giottesca influenza l’opera di alcuni protagonisti dell’arte italiana come Giorgio Morandi, Fausto Melotti, Mario Radice, Lucio Fontana, ma anche il lavoro di grandi artisti internazionali come Henri Matisse, Yves Klein, Mark Rothko, Josef Albers e Tacita Dean.
Con "Giotto e il novecento" il Mart conferma l’attenzione ai confronti tra antico e contemporaneo, nel solco della linea di indagine voluta dal presidente Vittorio Sgarbi.

Scheda tecnica della mostra

Titolo mostra: GIOTTO E IL NOVECENTO
Luogo: Rovereto (TN), Mart Corso Bettini, 43
Periodo: Dal 8 Dicembre 2022 al 1 Maggio 2023
Orari: Mart-Dom 10-18 Venerdì 10-21. Lunedì chiuso
Ingresso: Intero 11 €, Ridotto 7 €
Informazioni: info@mart.tn.it
Sito web: www.mart.tn.it/