» Home » Vernice Fresca » Fattori. L'umanità tradotta in pittura



Area riservata



Fattori. L'umanità tradotta in pittura

Bologna, Palazzo Fava
Dal 16 Dicembre 2022 al 1 Maggio 2023
Fattori. L'umanità tradotta in pittura

Giovanni Fattori

Ritratto

Copyright © 2023 Genus Bononiae, All rights reserved

La mostra "Fattori. L’umanità tradotta in pittura", che apre al pubblico dal 16 dicembre 2022 al 1° maggio 2023 a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, è realizzata da Genus Bononiae in collaborazione con l’Istituto Matteucci.
Il percorso espositivo a cura di Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci e Francesca Panconi, studiose della vasta produzione fattoriana, presenta una selezione di oltre 70 opere della produzione del maestro indiscusso della macchia, eccezionale precursore della modernità` del XX secolo.
Sono passati oltre 50 anni dall’ultima mostra presentata a Bologna sul grande maestro livornese: nel frattempo, parallelamente al progredire degli studi, l’interesse nei confronti dei Macchiaioli è andato sempre più crescendo, anche per le importanti rassegne che hanno visto al centro il movimento toscano. L’esposizione a Palazzo Fava vuole restituire, attraverso un excursus temporale e tematico nella poderosa produzione dell’autore, il suo sguardo al contempo innamorato e disincantato sull’esistenza, rivelandone l’inconsapevole poesia che, nonostante tutto, essa nasconde.
La sequenza delle opere offre al visitatore la possibilità di seguire l’intera evoluzione creativa della pittura di Fattori, accorpando la selezione in nuclei tematici.
Il catalogo, edito da Skira editore e a cura di Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci e Francesca Panconi, è arricchito da un nutrito apparato iconografico che documenta la figura di Fattori in ogni suo aspetto.

Scheda tecnica della mostra

Titolo mostra: Fattori. L'umanità tradotta in pittura
Luogo: Bologna (BO), Palazzo Fava Via Manzoni, 2
Periodo: Dal 16 Dicembre 2022 al 1 Maggio 2023
Orari: Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica: 10.00-19.00. Giovedì: 10.00-21.00. Sabato: 4 febbraio 10.00-23.00.
Ingresso: Intero 15 € Ridotto 13 €. Consultare il sito della mostra per tutti i dettagli specifici riguardanti costi compresi agevolazioni e riduzioni.
Informazioni: 051 19936343
Sito web: genusbononiae.it/palazzi/palazzo-fava/