» Home » Vernice Fresca » CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo



Area riservata



CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo

Venezia, Palazzo Grassi
Dal 12 Marzo 2023 al 7 Gennaio 2024
CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo

Benedetta Barzini

Fotografia di moda

©Pinault Collection. All rights reserved

“CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo” è la prima esposizione mondiale dedicata ai tesori fotografici recentemente acquisiti dalla Pinault Collection e provenienti dagli archivi di Condé Nast, alcuni mai visti prima dal grande pubblico. La mostra presentata a Palazzo Grassi raggruppa una selezione di 407 opere realizzate tra il 1910 e il 1979, ordinate in un percorso cronologico, che mostrano donne, uomini, momenti storici, vita quotidiana, sogni e drammi del 20° secolo.
“CHRONORAMA” rappresenta il tempo che sfugge e la traccia visiva che lascia attraverso le immagini realizzate da oltre 150 artisti internazionali come Edward Steichen, Berenice Abbott, Cecil Beaton, Lee Miller, André Kertész, Horst P. Horst, Diane Arbus, Irving Penn, Helmut Newton, tra i fotografi, Eduardo Garcia Benito, Helen Dryden e George Wolfe Plank, tra gli illustratori. Tra i più grandi talenti della loro generazione, questi artisti hanno definito l’estetica fotografica e artistica del tempo attraverso la pubblicazione del proprio lavoro sulle riviste edite da Condé Nast (Vogue, Vanity Fair, House & Garden, Glamour, GQ...). Ai ritratti delle icone dello spettacolo e delle grandi personalità del secolo si mescolano fotografie di moda, fotoreportage, scatti di architettura, nature morte e saggi di fotografia documentaristica.
Matthieu Humery, curatore della mostra, introduce così la mostra: ‘In un’epoca in cui ogni minuto vengono creati milioni di immagini, condivise poi all’istante, “CHRONORAMA” riveste un ruolo di trasmissione all’attuale e alle future generazioni di grande importanza. La mostra presentata dalla Pinault Collection è incentrata sulla prolificità della cultura fotografica del secolo scorso, prima dell’avvento della tecnologia digitale.” “Ridestandoci da un sogno bizzarro con la sensazione di aver attraversato il tempo, nello spazio di una notte o di un singolo istante, dopo aver visto e vissuto un’avventura epica, spaziando in epoche diverse, ci troviamo faccia a faccia con questo immenso flusso di immagini, una visione caleidoscopica di un viaggio in tempi ormai passati. Questa la sensazione che trasmette “CHRONORAMA”.’
Il nucleo di immagini storiche in mostra è posto in dialogo con “Chronorama Redux”, un progetto che propone uno sguardo contemporaneo sulle opere di “CHRONORAMA” attraverso i lavori di quattro artisti: Tarrah Krajnak, Eric N. Mack, Giulia Andreani e Daniel Spivakov. Le opere saranno allestite in quattro spazi espositivi diversi di Palazzo Grassi come interludi che irrompono nel percorso cronologico della mostra principale. Rinnovare lo sguardo, esplorare il rapporto con il tempo e le immagini, trasmettere testimonianze del passato: questi sono i principi della Pinault Collection, che si incarnano in questo primo progetto inedito attorno agli archivi leggendari di Condé Nast. La mostra "Chronorama Redux" è realizzata con il sostegno di SAINT LAURENT.

Scheda tecnica della mostra

Titolo mostra: CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo
Luogo: Venezia (VE), Palazzo Grassi Campo San Samuele, 3231
Periodo: Dal 12 Marzo 2023 al 7 Gennaio 2024
Orari: Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono aperti tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19. Chiusi il martedì e il 25 dicembre.
Ingresso: Intero 15 € Ridotto 12 €
Informazioni: +39 041 2401 308
Sito web: www.pinaultcollection.com