» Home » Vernice Fresca » Emilio Vedova. Questa è pittura


Emilio Vedova. Questa è pittura

Bard, Forte di Bard
Dal 30 Novembre 2024 al 2 Giugno 2025
Emilio Vedova. Questa è pittura

Emilio Vedova (1919 – 2006)

Tecnica mista su carta intelata

©Fondazione Emilio e Annabianca Vedova

La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova (Venezia, 1919-2006) sono al centro della mostra Questa è pittura allestita al Forte di Bard, dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025. Il progetto, curato da Gabriella Belli, vuole presentare l’opera di Vedova nella sua valenza pittorica, sfuggendo da ogni tentazione di lettura dettagliatamente storica o socio-politica, per indirizzare lo sguardo verso l’eccellenza della sua pittura, che sempre stupisce per la folgorazione del colore e la vitalità della sua materia, espressione tra le più alte dell’Informale europeo.
Emilio Vedova è stato uno degli artisti d’avanguardia più influenti del ‘900. Libero, dissidente, curioso e ribelle, ha tradotto nelle sue opere il suo impegno civile. Un intreccio per certi aspetti indissolubile che restituisce il profilo di un artista di altissimo talento e nello stesso tempo di una rara capacità d’essere dentro il farsi della storia.
La mostra presenta 31 grandi dipinti e 22 opere su carta dell’artista, in un progetto promosso da Associazione Forte di Bard in collaborazione con 24 Ore Cultura e Fondazione Emilio e Annabianca Vedova.
Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento ed è parte della rete di castelli della Valle d’Aosta. La piazzaforte è costituita da tre corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali.
L’Opera Ferdinando si presenta a forma di tenaglia ed è costituita da due corpi di fabbrica, l’Opera Ferdinando Inferiore e l’Opera Ferdinando Superiore e accoglie le sale del Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.
L’Opera Mortai, collocata alle sue spalle, e l’attigua Polveriera con un auditorium da 70 posti, ospitano locali destinati a mostre temporanee.

Scheda tecnica della mostra

Titolo mostra: Emilio Vedova. Questa è pittura
Luogo: Bard (AO), Forte di Bard Via Vittorio Emanuele II, 1
Periodo: Dal 30 Novembre 2024 al 2 Giugno 2025
Orari: Martedì-venerdì 10.00 / 18.00 Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00. Lunedì chiuso. Aperture straordinarie: Lunedì 3 marzo 10.00 / 18.00.
Ingresso: Intero 12,00 euro Ridotto 10,00 euro Ridotto ragazzi 19-25 anni. Consultare il sito della mostra per tutti i dettagli specifici riguardanti costi compresi agevolazioni e riduzioni.
Informazioni: +39 0125 833811
Fax: +39 0125 833830
Sito web: www.fortedibard.it