» Home » Speed news

Speed news

“Leggende e storia”. Disegni di Bruno Ritter

“Leggende e storia”. Disegni di Bruno Ritter

Dal 1° giugno al 20 ottobre 2017 presso Museo Ciäsa Granda si svolgerà l'esposizione “Leggende e storia”. Disegni di Bruno Ritter.  Si tratta di una trentina di opere realizzate negli anni 2014 – 2016, alcune con riferimenti alla Bregaglia, altre in stretto riferimento all’opera di Matthias Grün... Segue »
La Whip Art di Vanari al "MANI FESTIVAL" Catanzaro

La Whip Art di Vanari al "MANI FESTIVAL" Catanzaro

Catanzaro
Dal 14 Aprile al 15 Aprile 2017
La Whip Art di Vanari sarà presente all'importante evento "Mani Festival" di Catanzaro Segue »
PREMIO ARTE NOVARA a Massimo Nardi per la performance di Body painting e a Salvatore Fiume per la carriera

PREMIO ARTE NOVARA a Massimo Nardi per la performance di Body painting e a Salvatore Fiume per la carriera

16° PREMIO NAZIONALE D’ARTE CITTÀ DI NOVARA  01 -  09 APRILE 2017  COMPLESSO MONUMENTALE DEL BROLETTO Confermata anche in questa sedicesima edizione l’assegnazione del riconoscimento alla carriera artistica ad un personaggio di spicco nel panorama culturale internazionale . Ricordiamo che nel... Segue »
LA BIBBIA FIGURATA di Vanni Rossi

LA BIBBIA FIGURATA di Vanni Rossi

PONTE SAN PIETRO
Dal 25 Marzo al 23 Aprile 2017
Sono particolarmente onorato di presentare questa mostra dedicata alle Tavole della Bibbia del pittore nostro concittadino Vanni Rossi, che ritengo essere uno tra i figli più illustri di Ponte San Pietro. Le Tavole della Bibbia rappresentano un lavoro che hanno accompagnato il Vanni lungo tutt... Segue »
Rassegna poeti "quattro chiacchiere con l'autore" ..

Rassegna poeti "quattro chiacchiere con l'autore" ..

ecco  il dettaglio degli incontri con i poeti a Ponte San Pietro BG Segue »
Rassegna poeti "quattro chiacchiere con l'autore"

Rassegna poeti "quattro chiacchiere con l'autore"

dal mese di febbraio prende il via  a Ponte San Pietro BG  la prima rassegna dedicata ai poeti Segue »
ARTE PENSIERI INTIMI

ARTE PENSIERI INTIMI

C'è ancora qualche considerazione da fare? "In Europa e, soprattutto, in Italia, il pubblico non è ancora pronto a ricevere "in dono" un quadro, manufatto, di qualità. Le persone cercano la firma dell'autore, come se fossero dei provetti esperti d'arte. Non sanno quanto sia difficile creare qualcosa... Segue »
ARTE VARIAZIONI

ARTE VARIAZIONI

Ha una fantasia prolifica? "I miei ordini seguono, logicamente, i miei interessi. Le linee guida sono figurativo, colori, capacità di arredare. Non tutti sono argomenti nuovi, alcune sono variazioni dello stesso soggetto. Si creano così dei sottogruppi del principio base. Tendo a fare variazioni che... Segue »
ARTE ESISTENZA A RISCHIO

ARTE ESISTENZA A RISCHIO

Cosa sta andando fuori dagli schemi? "La manifattura creativa, di qualità, sta morendo. Io trovo interessanti solo i quadri che sembrano nati da soli, per diritto di esistenza. Pochi sono gli artisti che fanno apparire tutto semplice, pur impiegando una gran mole di lavoro e un grande sforzo emotivo... Segue »
ARTE MOMENTI

ARTE MOMENTI

Cosa la affascina di più delle sue opere? "Sicuramente il loro potere di assorbimento. Ci si immedesima nell'opera a tal punto che tutto il resto scompare. Una delle problematiche ricorrenti, riguardo la pianificazione di una mostra, è stimare il tempo che impiegherà il pubblico per visitarla tutta.... Segue »
ARTE LO SO FARE ANCH'IO

ARTE LO SO FARE ANCH'IO

Va sempre d'accordo con i suoi artisti? "Sì. Ho imparato, negli anni, che loro sono molto avanti nella strada della percezione. Hanno una sensibilità non comune ed una chiarezza di pensiero sorprendente. Quando non capisco un'opera penso sempre di rivederla, in tempi successivi, con più calma. C'è u... Segue »
ARTE URAGANI

ARTE URAGANI

Come le vengono le idee? "Cerco ispirazione un po' dappertutto. Certo non è facile. I pensieri attecchiscono a poco a poco. Si fanno strada anche nel sonno. Talvolta visitando gallerie o mostre, di artisti contemporanei, rimango sfiduciato. Si dà più importanza alla tecnica che alle idee. Nel mio ca... Segue »
ARTE PUNTI CARDINALI

ARTE PUNTI CARDINALI

Quali sono gli argomenti più interessanti? "Non credo di avere una preferenza assoluta. I miei ordini, negli anni, e quindi le mie scelte, sono stati come ondate di marea. C'è stato l'anno dei delfini con trenta tele ordinate, quello degli alberi in fiore, quello delle margherite multicolore, quello... Segue »
ARTE PESCI E DINTORNI

ARTE PESCI E DINTORNI

Qual'è l'argomento più tradizionale? "Per un lungo periodo di tempo mi sono imbattuto nei fondali marini. Mi piacciono ancora oggi. Ho comunque cercato delle varianti, aumentando il numero della fauna marina all'inverosimile. Partendo dalle stelle marine fino a sperimentare, oggi, con gli squali. Si... Segue »
ARTE AMBIENTAZIONI

ARTE AMBIENTAZIONI

Cosa cerca in un quadro? "Domanda difficile. Dipende dal soggetto. Devo comunque sentire che il lavoro è stato portato a termine, completamente. Tutto dipende dalla sensibilità dell'artista. In alcuni casi l'opera è così dettagliata che mi sembra di essere, al tramonto, nella foresta con i gechi. In... Segue »
ARTE SIMBOLOGIE

ARTE SIMBOLOGIE

Quanto conta la simbologia nei suoi quadri? "Non sono contrario a trovarci un significato però non lo ritengo un elemento determinante. Tutto ha un significato ma non tutto fa arredamento. Io sono attratto dal bello, sembra banale ma è la verità. Certo la tartaruga è simbolo di longevità, il drago d... Segue »
ARTE I FIORI DI CHE GENERE SONO?

ARTE I FIORI DI CHE GENERE SONO?

Cosa ha colpito di più la sua fantasia? "Dieci anni fa gli argomenti in vendita erano 6 o 7 e la metà erano fiori. Fortunatamente non ho mai fatto distinzione circa i soggetti. Per anni sono stato innamorato dei peschi e dei ciliegi in fiore, delle margherite multicolore. Oggi sono interessato ai ge... Segue »
ARTE DINOSAURI DI ARREDAMENTO AH AH AH

ARTE DINOSAURI DI ARREDAMENTO AH AH AH

Che cosa mi dice dei dinosauri? " Pensavo di inserirli al tramonto per addolcire l'argomento invece i miei artigiani hanno tradotto l'argomento in modo cruento. Quando ho visto il T-Rex ero ammirato e spaventato allo stesso tempo. Li hanno poi addolciti inserendoli nella luce del giorno. Certo qui n... Segue »
ARTE ORIENTE

ARTE ORIENTE

Perché ha scelto di produrre in Asia? "Mi è capitato, sette anni fa, di trovarmi ad un bivio. I prodotti, venduti al dettaglio, erano etnici e dozzinali e gli artigiani, che mi interessavano, accettavano solo grossi ordini. La tecnica batik ha una grande diffusione in Oriente". Perché commissiona dr... Segue »
ARTE SENTIMENTI ANIMALI

ARTE SENTIMENTI ANIMALI

Cosa ha reso più complete le sue opere? " I miei artigiani hanno il merito di avere dato sensibilità al mondo animale. Hanno sentito profondo il legame tra l'uomo e la natura. Io accetto pienamente l'idea che la solitudine colpisca tutti gli esseri viventi. L'amore è universale. Credo che pochi lo a... Segue »