Milano, Mudec
Dal 22 Marzo al 30 Luglio 2023
Dal 22 marzo al 30 luglio 2023 MUDEC di Milano ospita la mostra
"DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo
Boijmans Van Beuningen".
180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti,
provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei
più im...
Segue »
Genova, Palazzo Ducale
Dal 11 Marzo al 9 Luglio 2023
Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere
esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio
del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray.
Passato alla storia come uno dei più grandi fotografi del secolo
scorso, Man Ray è stato anche uno straordin...
Segue »
Firenze, Fondazione Palazzo Strozzi
Dal 4 Marzo al 18 Giugno 2023
Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi e la
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si uniscono per celebrare le stelle
dell’arte contemporanea con la mostra Reaching for the Stars. Da
Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Oltre 70 opere dei più
importanti artisti contemporan...
Segue »
Rovigo, Palazzo Roverella
Dal 25 Febbraio al 25 Giugno 2023
È una mostra davvero originale “Renoir. L’alba di un nuovo
classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che animerà Palazzo
Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno 2023.
Una mostra che indagherà il momento successivo alla breve esperienza
impressionista, a partire dal momento in cui l’artista, spinto ...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 24 Febbraio al 25 Giugno 2023
Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale presenta
un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già
dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: BILL
VIOLA.
La mostra BILL VIOLA, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è
prodotta e organizzata da Palazzo Real...
Segue »
Monza, Orangerie Villa Reale
Dal 18 Febbraio al 21 Maggio 2023
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, l’Orangerie della Villa Reale di
Monza ospita la mostra I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air
tra Francia e Italia, che ripercorre le vicende di uno dei movimenti
artistici più importanti della scena culturale italiana, sviluppatosi
nella seconda metà dell’...
Segue »
Ferrara, Palazzo dei Diamanti
Dal 18 Febbraio al 19 Giugno 2023
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione,
Palazzo dei Diamanti riapre le porte dal 18 febbraio al 19 giugno
2023, con una mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del
Rinascimento, Ercole de’Roberti e Lorenzo Costa.
Dotato di un incredibile talento compositivo, s...
Segue »
Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano
Dal 14 Febbraio al 4 Giugno 2023
Dal 14 febbraio al 4 giugno 2023 Centro Culturale Altinate ospita la
mostra "Frida Kahlo e Diego Rivera. La collezione Gelman". La mostra
è organizzata dalla Vergel Foundation, MondoMostre e Skira, in
collaborazione con l’Instituto Nacional de Bellas Artes y Literatura
(Inbal), con la curatela di...
Segue »
Brescia, Museo di Santa Giulia
Dal 14 Febbraio al 28 Maggio 2023
Dal 14 Febbraio 2023 al 28 Maggio 2023 Museo di Santa Giulia di
Brescia ospita la mostra "Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento.
Miseria&Nobiltà" a cura di Roberta D’Adda, Francesco Frangi e
Alessandro Morandotti.
Sono passati trentasei anni, più di una generazione, dalla grande
mostra che n...
Segue »
Torino, Gallerie d'Italia
Dal 9 Febbraio al 16 Luglio 2023
Intesa Sanpaolo organizza alle Gallerie d'Italia – Torino dal 9
febbraio 2023 al 16 luglio 2023 la prima mostra personale italiana di
JR, artista francese famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che
uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale.
Combinando diversi linguaggi espressiv...
Segue »
Torino, Palazzo Barolo
Dal 4 Febbraio al 7 Maggio 2023
La mostra evento che racchiude le opere originali dei maggiori
protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac,
Courbet, Degas, Cézanne, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Rossetti,
Modigliani, Bacon, Warhol, Lichtenstein, Kentridge.
A Palazzo Barolo un racconto visuale in ses...
Segue »
Roma, Palazzo Barberini
Dal 27 Gennaio al 10 Aprile 2023
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 27 gennaio al 10
aprile 2023 a Palazzo Barberini la mostra Orazio Gentileschi e
l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma, a
cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell’arte moderna
presso l’Università di Napoli L’Or...
Segue »
Milano, Chiostri di Sant’Eustorgio
Dal 27 Gennaio al 16 Aprile 2023
Dal 27 gennaio al 16 aprile 2023 Museo Diocesano Carlo Maria Martini
di Milano ospita la mostra "LEE JEFFRIES. PORTRAITS" a cura di Barbara
Silbe e Nadia Righi.
La mostra presenta circa cinquanta immagini del fotografo inglese
diventato la voce degli emarginati attraverso le sue fotografie in
bi...
Segue »
Gallarate, MA*GA
Dal 22 Gennaio al 18 Giugno 2023
Il MA*GA inaugura nel gennaio 2023 una grande mostra che conferma
l’interesse del museo per le grandi figure della storia dell’arte
contemporanea: Andy Warhol. Serial Identity, mostra a cura di Emma
Zanella e Maurizio Vanni, prodotta in collaborazione con Spirale
d'Idee, dedicata a uno dei più im...
Segue »
Napoli, Museo Doma
Dal 14 Gennaio al 10 Aprile 2023
Dal 14 gennaio al 10 aprile, Degas il ritorno a Napoli, ospitata nel
prestigioso complesso monumentale di San Domenico Maggiore, a pochi
passi dal palazzo Pignatelli di Monteleone dove Degas soggiornò nel
1856, celebrerà l’arte del maestro francese e il suo stretto
rapporto con l’Italia, in parti...
Segue »
Bologna, Palazzo Fava
Dal 16 Dicembre 2022 al 1 Maggio 2023
La mostra "Fattori. L’umanità tradotta in pittura", che apre al
pubblico dal 16 dicembre 2022 al 1° maggio 2023 a Palazzo Fava.
Palazzo delle Esposizioni, è realizzata da Genus Bononiae in
collaborazione con l’Istituto Matteucci.
Il percorso espositivo a cura di Claudia Fulgheri, Elisabetta
Matt...
Segue »
Rovereto, Mart
Dal 8 Dicembre 2022 al 1 Maggio 2023
Dal 8 dicembre 2022 al 19 marzo 2023 Mart Rovereto ospita la mostra
"Giotto e il Novecento" da un'idea di Vittorio Sgarbi. A cura di
Alessandra Tiddia. In collaborazione con Musei Civici di Padova. Media
partner Radio Monte Carlo.
Oltre 200 opere metteranno in scena un viaggio attraverso la stor...
Segue »
Asti, Palazzo Mazzetti
Dal 26 Novembre 2022 al 10 Aprile 2023
Dal 26 novembre 2022 al 10 aprile 2023 Giovanni Boldini, uno degli
artisti italiani più amati di ogni tempo, viene celebrato con una
grande mostra a Palazzo Mazzetti di Asti.
Dopo i successi delle mostre Chagall. Colore e magia, Monet e gli
impressionisti in Normandia, I Macchiaioli. L’avventura...
Segue »
Trieste, Museo Revoltella
Dal 19 Novembre 2022 al 10 Aprile 2023
Attraverso un corpus di oltre 80 opere altamente significative del
movimento, la mostra I Macchiaioli, che si svolgerà nella splendida
cornice del Museo Revoltella di Trieste dal 19 novembre 2022 al 10
aprile 2023, racconta l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli,
a partire dal 1855.
Col t...
Segue »
Bologna, Palazzo Albergati
Dal 11 Novembre 2022 al 7 Maggio 2023
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023, Palazzo Albergati di Bologna
accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie
del nostro tempo: la mostra Jago, Banksy, TvBoy e altre storie
controcorrente propone un percorso espositivo che ruota intorno ai tre
artisti che hanno fatto più di...
Segue »