Venezia, Palazzo Venier dei Leoni
Dal 12 Aprile al 15 Settembre 2025
Dal 12 aprile 15 settembre 2025 Collezione Peggy Guggenheim ospita la
mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" a cura
di Flavia Frigeri, storica dell'arte e curatrice presso la National
Portrait Gallery di Londra. Attraverso una selezione di circa settanta
opere, provenienti ...
Segue »
Roma, Scuderie del Quirinale
Dal 4 Aprile al 13 Luglio 2025
Dal 4 aprile al 13 luglio 2025 le Scuderie del Quirinale presentano
“Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, una
mostra realizzata con la Galleria Borghese di Roma e con la
partecipazione e la collaborazione di prestigiose istituzioni e musei
nazionali e internazionali. Barocco G...
Segue »
Bologna, Museo Civico Archeologico
Dal 27 Marzo al 30 Giugno 2025
"Che Guevara Tú y todos" un percorso espositivo per raccontare un
personaggio chiave della storia del ‘900, attraverso una ricca e
inedita documentazione e con il supporto dell’Università degli
Studi di Milano e dell’Università IULM nella ricostruzione del
contesto storico. Il progetto è stato id...
Segue »
Brescia, Museo di Santa Giulia
Dal 25 Marzo al 24 Agosto 2025
A Joel Meyerowitz (New York, 1938), uno dei protagonisti della scena
fotografica contemporanea, Brescia dedica un’ampia retrospettiva –
la prima vera antologica mai organizzata in Italia – in grado di
ripercorrere l’intera sua carriera, lungo sei decenni di attività,
dagli anni Sessanta del secol...
Segue »
Ferrara, Palazzo dei Diamanti
Dal 22 Marzo al 20 Luglio 2025
A Palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025,
aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su
Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale
dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni Boldini,
dedicata al tema del ritratto femminile, ne...
Segue »
Nuoro, Museo MAN
Dal 21 Marzo al 15 Giugno 2025
L’esposizione monografica dedicata a Giovanni Pintori, maestro del
graphic design italiano e internazionale, che ha legato il suo nome
alla nascita della leggendaria immagine Olivetti, si inserisce nel
percorso di ricerca che il museo MAN di Nuoro dedica agli autori nati
sul territorio sardo e di...
Segue »
Firenze, Palazzo Strozzi
Dal 16 Marzo al 20 Luglio 2025
Palazzo Strozzi presenta Tracey Emin. Sex and Solitude, la più
grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più
famose e influenti artiste britanniche nel panorama contemporaneo.
Curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione
Palazzo Strozzi, l’esposizione permett...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 7 Marzo al 4 Maggio 2025
Da marzo a maggio 2025, DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80
artisti contemporanei. Opere dalla collezione Iannaccone verrà
presentata in anteprima internazionale a Palazzo Reale, una mostra che
mette in dialogo più di 140 opere e 80 grandi artisti contemporanei
di tutto il mondo.
Da Cindy S...
Segue »
Torino, Mastio della Cittadella
Dal 5 Marzo al 20 Marzo 2025
Il Museo Nazionale Storico di Artiglieria e La Sezione Provinciale di
Torino dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia (A.N .Art.I.)
hanno il piacere di informare che presso il Mastio della Cittadella,
Corso Galileo Ferraris a Torino, sarà allestita una mostra di
cartoline e disegni a cura d...
Segue »
Forlì, Museo Civico San Domenico
Dal 23 Febbraio al 29 Giugno 2025
La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e il Museo Civico San
Domenico presentano la mostra "Il Ritratto dell’Artista. Nello
specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie" dal 23 febbraio
al 29 giugno 2025. L’esposizione, diretta da Gianfranco Brunelli e
curata da Cristina Acidini, Fern...
Segue »
Rovigo, Palazzo Roverella
Dal 21 Febbraio al 29 Giugno 2025
Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si
terrà la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi
(Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria
epoca, uno dei geni dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio
Novecento. A promuoverla è la Fondaz...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 15 Febbraio al 29 Giugno 2025
Da 15 febbraio al 29 giugno 2025, dopo più di 30 anni, Palazzo Reale
torna a celebrare l'originalità di un artista poliedrico come Felice
Casorati.
Dedicata a uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti
dell’arte italiana del ‘900, la mostra Felice Casorati è
un’antologica che ricostruisce...
Segue »
Roma, Palazzo Bonaparte
Dal 11 Febbraio al 2 Giugno 2025
Dall’11 febbraio 2025 Palazzo Bonaparte ospita la mostra più
attesa dell’anno, quella dedicata ad Edvard Munch. Oltre cento
capolavori prestati eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo, per una
straordinaria retrospettiva che racconta l’intero percorso di uno
degli artisti più amati del mondo, e ...
Segue »
Napoli, Gallerie d'Italia
Dal 6 Febbraio al 26 Ottobre 2025
Il monumentale atrio d’ingresso delle Gallerie d’Italia di Napoli
ospita ciclicamente un’opera di particolare pregio, proveniente sia
dalle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo sia da importanti musei
italiani ed esteri nell’ambito di un rapporto di scambio e
collaborazione.
David proviene dallo...
Segue »
Milano, Osservatorio Fondazione Prada
Dal 30 Gennaio al 8 Settembre 2025
“A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema”
è la mostra curata da Melissa Harris che esamina il processo creativo
prima della realizzazione di un film esplorando storyboard e altri
materiali come moodboard, disegni e schizzi, scrapbook e quaderni,
sceneggiature commentate e ...
Segue »
Roma, Museo di Roma in Trastevere
Dal 29 Gennaio al 1 Giugno 2025
Dal 29 gennaio al 1° giugno 2025 Museo di Roma in Trastevere ospita
la mostra "L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo" a
cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon. Promossa da Roma Capitale,
Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Organizzazione Zètema...
Segue »
Roma, Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano
Dal 25 Gennaio al 27 Luglio 2025
Dal 25 gennaio al 27 luglio Roma ospita Salvador Dalì, tra arte e
mito, la mostra dedicata al grande maestro del surrealismo,
organizzata da Navigare presso il Museo Storico della Fanteria
dell’Esercito Italiano e allestita dal curatore di mostre
internazionali Vincenzo Sanfo, con il supporto di ...
Segue »
Brescia, Palazzo Martinengo
Dal 25 Gennaio al 15 Giugno 2025
Dopo il grande successo dell’esposizione “I Macchiaioli”, a
partire dal 25 gennaio 2025 Palazzo Martinengo ospiterà
un’imperdibile mostra dedicata alla Belle Époque che presenterà al
pubblico i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e
Mancini eseguirono durante gli anni trascorsi...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 21 Gennaio al 18 Maggio 2025
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025 arriva a Palazzo Reale una prima
assoluta in Italia, oltre 100 scatti iconici con stampe al platino che
raccontano l’importanza che George Hoyningen-Huene ha avuto nella
fotografia. Influenzato dall’arte classica e dal Surrealismo, è
parte della cerchia ristretta ...
Segue »
Rovereto, Mart
Dal 7 Dicembre 2024 al 16 Marzo 2025
La mostra Etruschi del Novecento, nata dalla collaborazione inedita
tra il Mart e la Fondazione Luigi Rovati. A cura di Lucia Mannini,
Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Alessandra Tiddia. La mostra racconta
di come la civiltà etrusca abbia influenzato la cultura visiva del
secolo breve: a partire d...
Segue »