» Home » Vernice Fresca


Area riservata



Vernice Fresca

STEVE McCURRY. CHILDREN

STEVE McCURRY. CHILDREN

Firenze, Museo degli Innocenti
Dal 19 Maggio al 8 Ottobre 2023
La nuova mostra “Steve McCurry Children” del celebre fotografo americano apre il 19 maggio al pubblico al Museo degli Innocenti di Firenze. 100 fotografie saranno esposte fino all’8 ottobre per ammirare la prima mostra tematica dedicata all’infanzia del fotografo più amato di sempre, realizzate i... Segue »
Omaggio a Mirò

Omaggio a Mirò

Trieste, Civico Museo Revoltella
Dal 29 Aprile al 24 Settembre 2023
A Trieste, nella prestigiosa cornice del Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna, dal 29 aprile al 24 settembre, viene proposto un “Omaggio a Miró”, una mostra di circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei francesi e collezionisti privat... Segue »
FOTOGRAFIA EUROPEA 2023. Europe matters: visioni di un’identità inquieta

FOTOGRAFIA EUROPEA 2023. Europe matters: visioni di un’identità inquieta

Reggio Emilia, Chiostri di San Pietro e altre sedi
Dal 28 Aprile al 11 Giugno 2023
Biblioteca Panizzi, Chiostri di San Domenico, Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Palazzo dei Musei, Spazio Gerra, Collezione Maramotti e Csac. Luoghi dell'esposizioni mostre. Dal 28 aprile all’ 11 giugno 2023 torna a Reggio Emilia Fotografia Europea, il festival dedicato alla fotografia c... Segue »
RAFFAELLO. NATO ARCHITETTO

RAFFAELLO. NATO ARCHITETTO

Vicenza, Palladio Museum
Dal 7 Aprile al 9 Luglio 2023
Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, il Palladio Museum propone, nel decennale della sua fondazione, “Raffaello. Nato architetto”, mostra curata da Guido Beltramini, Howard Burns e Arnold Nesselrath, promossa dal CISA – Centro Internazionale di Studi dell’Architettura nell’ambito delle iniziative del C... Segue »
Edmondo Bacci. L'energia della luce

Edmondo Bacci. L'energia della luce

Venezia, Peggy Guggenheim Collection, Palazzo Venier dei Leoni
Dal 1 Aprile al 18 Settembre 2023
Dal 1° aprile al 18 settembre 2023 la Collezione Peggy Guggenheim presenta Edmondo Bacci. L'energia della luce, a cura di Chiara Bertola, Responsabile del programma di arte contemporanea alla Fondazione Querini Stampalia, Venezia. Con un’ottantina di opere, molte delle quali mai esposte prima, tr... Segue »
HELMUT NEWTON. LEGACY.

HELMUT NEWTON. LEGACY.

Milano, Palazzo Reale
Dal 24 Marzo al 25 Giugno 2023
In occasione del centesimo anniversario del fotografo più amato e discusso di tutti i tempi, Palazzo Reale di Milano ospita la mostra "Helmut Newton Legacy" dal 24 marzo al 25 giugno 2023. L’esposizione, attraverso 250 fotografie, riviste, documenti e video offre uno sguardo sull’unicità, lo sti... Segue »
ITALIA CINQUANTA. Moda e design. Nascita di uno stile

ITALIA CINQUANTA. Moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Dal 22 Marzo al 27 Agosto 2023
Dal 22 marzo al 27 agosto 2023 Palazzo Attems Petzenstein ospita la mostra "Italia Cinquanta Moda e Design. Nascita di uno stile" a cura di Carla Cerutti, Enrico Minio Capucci e Raffaella Sgubin. Ideata e promossa da ERPAC FVG (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia... Segue »
DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen

DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen

Milano, Mudec
Dal 22 Marzo al 30 Luglio 2023
Dal 22 marzo al 30 luglio 2023 MUDEC di Milano ospita la mostra "DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen".  180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più im... Segue »
All'ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi

All'ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi

Venaria Reale, Reggia
Dal 21 Marzo al 18 Giugno 2023
La mostra è incentrata su due straordinarie opere conservate ai Musei Vaticani: l'arazzo leonardesco dell’Ultima cena (alla cui realizzazione non fu forse estraneo lo stesso Leonardo nei suoi anni francesi) ed il baldacchino di Clemente VII, disegnato dai principali allievi e collaboratori di Raf... Segue »
L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

Roma, Palazzo Barberini
Dal 18 Marzo al 30 Luglio 2023
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano, dal 18 marzo al 30 luglio 2023, a Palazzo Barberini, la mostra L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze. La mostra nasce in occasione del quattrocentesimo anniversario de... Segue »
VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni

VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni

Venezia, Palazzo Ducale
Dal 18 Marzo al 18 Giugno 2023
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023 Venezia, Palazzo Ducale – Appartamento del Doge Mostra organizzata da Fondazione Musei Civici di Venezia In collaborazione con National Gallery of Art di Washington A cura di Peter Humfrey con Andrea Bellieni e Gretchen Hirschauer. La pittura di Vittore Carpaccio (... Segue »
Man Ray. Opere 1912-1975

Man Ray. Opere 1912-1975

Genova, Palazzo Ducale
Dal 11 Marzo al 9 Luglio 2023
Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray. Passato alla storia come uno dei più grandi fotografi del secolo scorso, Man Ray è stato anche uno straordin... Segue »
LEE LOZANO. STRIKE

LEE LOZANO. STRIKE

Torino, Pinacoteca Agnelli
Dal 8 Marzo al 23 Luglio 2023
Pinacoteca Agnelli presenta il prossimo progetto espositivo, l’inedita mostra personale dedicata a Lee Lozano (1930–1999), artista pioniera e figura chiave della scena newyorkese degli anni Sessanta e primi anni Settanta. La mostra Strike, ideata e realizzata da Pinacoteca Agnelli, sarà aperta a... Segue »
KLIMT E L'ARTE ITALIANA

KLIMT E L'ARTE ITALIANA

Rovereto, Mart Rovereto
Dal 6 Marzo al 18 Giugno 2023
Eccezionalmente riuniti al Mart i due capolavori “italiani” di Klimt: “Giuditta II” e “Le tre età”, entrati a far parte delle collezioni pubbliche italiane in occasione della Biennale di Venezia del 1910 e dell’Esposizione internazionale del 1911 a Roma. Le due opere testimoniano il passaggio e l... Segue »
“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”

“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”

Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria
Dal 4 Marzo al 11 Giugno 2023
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, Pietro Vannucci (1450 ca.-1523), il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del... Segue »
STARS. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

STARS. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

Firenze, Fondazione Palazzo Strozzi
Dal 4 Marzo al 18 Giugno 2023
Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si uniscono per celebrare le stelle dell’arte contemporanea con la mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporan... Segue »
CLAUDIO ABATE. Superficie sensibile

CLAUDIO ABATE. Superficie sensibile

Roma, Maxxi Art
Dal 3 Marzo al 4 Giugno 2023
Dal 03 marzo al 04 giugno 2023 Maxxi Art di Roma ospita la mostra "CLAUDIO ABATE. Superficie sensibile" a cura di Ilaria Bernardi e Bartolomeo Pietromarchi. Un racconto visivo attraverso la selezione di oltre 150 fotografie, dalle più celebri alle meno note, fino ad alcune ancora inedite. «Bisog... Segue »
Renoir. L’alba di un nuovo classicismo

Renoir. L’alba di un nuovo classicismo

Rovigo, Palazzo Roverella
Dal 25 Febbraio al 25 Giugno 2023
È una mostra davvero originale “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che animerà Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno 2023. Una mostra che indagherà il momento successivo alla breve esperienza impressionista, a partire dal momento in cui l’artista, spinto ... Segue »
BILL VIOLA

BILL VIOLA

Milano, Palazzo Reale
Dal 24 Febbraio al 25 Giugno 2023
Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: BILL VIOLA.  La mostra BILL VIOLA, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Real... Segue »
Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa

Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa

Ferrara, Palazzo dei Diamanti
Dal 18 Febbraio al 19 Giugno 2023
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, Palazzo dei Diamanti riapre le porte dal 18 febbraio al 19 giugno 2023, con una mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’Roberti e Lorenzo Costa. Dotato di un incredibile talento compositivo, s... Segue »