Pisa, Palazzo Blu
Dal 7 Novembre 2020 al 9 Maggio 2021
L’autunno di Palazzo Blu è dedicato a Giorgio de Chirico. I
capolavori del maestro della Metafisica saranno in mostra a Pisa dal 7
novembre.
Giorgio de Chirico è il protagonista assoluto di una stagione
artistica che a partire dai primi anni del secolo scorso si è
interrogata con una grande ricc...
Segue »
Milano, Fabbrica del Vapore
Dal 10 Ottobre 2020 al 28 Marzo 2021
Dal 10 Ottobre 2020 al 28 Marzo 2021 Fabbrica del Vapore di Milano
ospita la mostra "FRIDA KAHLO. Il caos dentro". Prodotta da Navigare
con il Comune di Milano, con la collaborazione del Consolato del
Messico di Milano, della Camera di Commercio Italiana in Messico,
della Fondazione Leo Matiz, de...
Segue »
Rovereto, Mart Rovereto
Dal 9 Ottobre 2020 al 18 Aprile 2021
L'attesa mostra Caravaggio. Il contemporaneo offre ai visitatori
l'opportunità di contemplare il Seppellimento di santa Lucia, la
prima opera siciliana di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio,
normalmente collocata a Siracusa, nella Chiesa di Santa Lucia alla
Badia.
Nel 1608 l’artista, conda...
Segue »
Genova, Palazzo Ducale
Dal 8 Ottobre 2020 al 24 Gennaio 2021
Dal 8 ottobre 2020 al 24 gennaio 2021 il Palazzo Ducale di Genova
(Appartamento del Doge e Cappella Dogale), ospita la mostra
"Michelangelo. Divino artista". La mostra è a cura di Cristina
Acidini, con Alessandro Cecchi ed Elena Capretti e realizzata in
collaborazione con MetaMorfosi Associazione...
Segue »
Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano
Dal 25 Settembre 2020 al 24 Gennaio 2021
Ritornano le mostre temporanee alle Gallerie d’Italia dopo il
lockdown: si riparte da Palazzo Zevallos Stigliano, a Napoli, con la
mostra Napoli Liberty. “N’aria ‘e primmavera” concepita e
curata da Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca.
Un nuovo progetto culturale dedicato al movimento Liberty c...
Segue »
Rovigo, Palazzo Roverella
Dal 19 Settembre 2020 al 17 Gennaio 2021
Palazzo Roverella propone una nuova, importante esposizione
monografica su Marc Chagall.
Una selezione esemplare di oltre cento opere, circa 70 i dipinti su
tela e su carta oltre alle due straordinarie serie di incisioni e
acqueforti pubblicate nei primi anni di lontananza dalla Russia, “Ma
Vie”...
Segue »
Perugia, Palazzo Baldeschi
Dal 18 Settembre 2020 al 6 Gennaio 2021
Il prossimo venerdì 18 settembre, a partire dalle 15.30, sarà
finalmente visitabile la mostra “Raffaello in Umbria e la sua
eredità in Accademia”, organizzata dalla Fondazione CariPerugia
Arte e dall’ Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di
Perugia.
Fra le manifestazioni riconosciute dal Co...
Segue »
Crocetta Del Montello, Villa Ancilotto
Dal 12 Settembre al 27 Dicembre 2020
Art Dolomites e l’amministrazione comunale di Crocetta del Montello
vi invitano all’esposizione LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE IN
VENETO – 1910-1940 DA GINO ROSSI A GUIDI E DE PISIS.
La mostra, che si terrà a Villa Ancilotto a Crocetta del Montello
dal 12 settembre al 27 dicembre, è dedicat...
Segue »
Modena, Fondazione Arti Visive
Dal 12 Settembre 2020 al 10 Gennaio 2021
Fondazione Modena Arti Visive è lieta di presentare la mostra Anime
Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni, che apre al
pubblico il 12 settembre a Palazzo Santa Margherita.
L’esposizione, a cura di Francesca Fontana ed Enrico Valbonesi, è
realizzata a partire dai materiali conservati ...
Segue »
Parma, Duomo
Dal 12 Settembre al 1 Dicembre 2020
In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-21 la
Diocesi di Parma intende proporre un’offerta di iniziative culturali
che esprima la secolare attenzione della comunità cristiana parmense
ai valori umani più profondi (assistenza, misericordia, accoglienza).
Centro fisico di questa ...
Segue »
Roma, Chiostro del Bramante
Dal 8 Settembre 2020 al 11 Aprile 2021
All’interno dell’architettura cinquecentesca del Chiostro del
Bramante di Roma trova spazio l’artista “sconosciuto” più
famoso al mondo: la mostra BANKSY A VISUAL PROTEST apre al pubblico
dall'8 settembre 2020. Oltre 100 opere, in un percorso espositivo
rigoroso, raccontano la ricerca di Banksy, ...
Segue »
Bologna, Palazzo Albergati
Dal 29 Agosto 2020 al 14 Febbraio 2021
Dal 29 agosto 2020 riparte l’attività espositiva a Palazzo
Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori
esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Renoir, Degas e
molti altri, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, noto
nel mondo per essere la “casa dei gran...
Segue »
Venezia, La Biennale
Dal 29 Agosto al 8 Dicembre 2020
La Biennale di Venezia, nella ricorrenza dei 125 anni dalla sua
fondazione, presenta la mostra Le muse inquiete. La Biennale di fronte
alla storia, che si terrà al Padiglione Centrale dei Giardini della
Biennale da sabato 29 agosto fino a martedì 8 dicembre 2020,
realizzata dall’Archivio storico ...
Segue »
Roma, Museo di Roma
Dal 25 Luglio 2020 al 10 Gennaio 2021
La mostra è incentrata sulla pregevole collezione di giocattoli
antichi acquisita di recente dalla Sovrintendenza Capitolina e il suo
percorso espositivo intende favorire una esposizione che sottolinei il
rapporto tra giocattoli e oggetti di uso comune, tra il gioco e la
vita reale.
Oltre 700 es...
Segue »
Siena, Santa Maria della Scala
Dal 24 Luglio 2020 al 10 Gennaio 2021
Il sogno di Lady Florence Phillips, presso al Santa Maria della
Scala, la collezione di capolavori conservata permanentemente alla
Galleria d’Arte di Johannesburg, dal prossimo 24 luglio 2020 fino al
10 gennaio 2021.
Una selezione di circa sessanta opere, tra olii, acquerelli e
grafiche, riperco...
Segue »
Roma, Mattatoio
Dal 23 Luglio al 25 Ottobre 2020
La rigorosa ricerca di Andrea Galvani (Verona 1973, vive e lavora a
New York e Città del Messico) prende forma dai più grandi
interrogativi della storia e si nutre di quelle trasformazioni
sociali, educative, politiche, ideologiche, tecnologiche e
scientifiche che continuano a modificare inesorab...
Segue »
Urbino, Palazzo Ducale
Dal 19 Luglio al 1 Novembre 2020
Dal 19 luglio al 1 novembre 2020 Palazzo Ducale di Urbino ospita la
mostra "Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della
vita di corte" a cura di Vittorio Sgarbi ed Elisabetta Soletti.
Nell’anno delle celebrazioni raffaellesche, Urbino dedica una
raffinata mostra a Baldassarre Cast...
Segue »
Venezia, Palazzo Grassi
Dal 11 Luglio 2020 al 20 Marzo 2021
Palazzo Grassi presenta “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu”,
realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in
collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.
Il progetto della mostra, ideato e coordinato da Matthieu Humery,
mette a confronto lo sguardo di cinque curatori sull’ope...
Segue »
Aosta, Museo Archeologico Regionale
Dal 11 Luglio al 25 Ottobre 2020
L'Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni
culturali della Regione autonoma Valle d'Aosta comunica che, a partire
da sabato 11 luglio 2020, alle ore 9, sarà aperta al pubblico ad
Aosta, presso il Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, la
mostra Impressionismo tedesco....
Segue »
Venezia, Palazzo Grassi, Punta della Dogana
Dal 11 Luglio al 13 Dicembre 2020
Punta della Dogana presenta la mostra “Untitled, 2020. Tre sguardi
sull'arte di oggi”, concepita e curata da Caroline Bourgeois, Muna
El Fituri e dall’artista Thomas Houseago.
Cinque anni dopo “Slip of the Tongue”, a cura di Danh Vo e
Caroline Bourgeois, e presentata nel 2015 a Punta della Dogan...
Segue »