» Home » Vernice Fresca

Vernice Fresca

Emilio Vedova. Questa è pittura

Emilio Vedova. Questa è pittura

Bard, Forte di Bard
Dal 30 Novembre 2024 al 2 Giugno 2025
La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova (Venezia, 1919-2006) sono al centro della mostra Questa è pittura allestita al Forte di Bard, dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025. Il progetto, curato da Gabriella Belli, vuole presentare l’opera di Vedova nella sua valenza pittori... Segue »
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Roma, Musei Capitolini
Dal 26 Novembre 2024 al 30 Marzo 2025
La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca Podesti di Ancona, saranno eccezionalmente esposte, per la prima volta a Roma, in occasione del prossimo Giubileo, dal 26 novembre n... Segue »
Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet...

Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet...

Firenze, Museo degli Innocenti
Dal 21 Novembre 2024 al 4 Maggio 2025
A 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento impressionista nel 1874, dal 21 novembre arriva al Museo degli Innocenti di Firenze un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. Sul palcoscenic... Segue »
ESCHER

ESCHER

Asti, Palazzo Mazzetti
Dal 16 Novembre 2024 al 11 Maggio 2025
Dal 16 novembre 2024 all’11 maggio 2025 le sale espositive di Palazzo Mazzetti ad Asti accolgono le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo, artista iconico per gli amanti dell’arte ma anche per matematici, designer e grafici, per le sue cre... Segue »
BRASSAÏ. L’occhio di Parigi

BRASSAÏ. L’occhio di Parigi

Bassano del Grappa, Museo Civico
Dal 16 Novembre 2024 al 21 Aprile 2025
Il Museo Civico di Bassano continua la sua proposta nel solco della grande fotografia internazionale, e lo fa presentando al pubblico la mostra Brassaï. L’occhio di Parigi, a cura di Philippe Ribeyrolles e Barbara Guidi, dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025. Realizzata in collaborazione con Sil... Segue »
Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Roma, Museo di Roma
Dal 25 Ottobre 2024 al 4 Maggio 2025
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo. Al centro della mostra le tante artiste d... Segue »
“AI WEIWEI. WHO AM I?”

“AI WEIWEI. WHO AM I?”

Bologna, Palazzo Fava
Dal 21 Settembre 2024 al 4 Maggio 2025
Ai Weiwei, artista cinese da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani, si presenta a Bologna con la sua prima personale in città: “Ai Weiwei. Who am I?”. Promossa da Fondazione Carisbo nell’ambito del progetto culturale Genus Bononiae e prodotta da Opera Laboratori in collaborazione con Ga... Segue »
Antonio Ligabue. La grande mostra

Antonio Ligabue. La grande mostra

Bologna, Palazzo Albergati
Dal 21 Settembre 2024 al 15 Giugno 2025
A Palazzo Albergati di Bologna, a settembre 2024, arriva la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti del ‘900. 100 opere accompagneranno il visitatore alla scoperta di un uomo dalla vita tormentata e dallo stile pittorico unico e speciale. Paesaggi, fiere, scene... Segue »