Milano, Palazzo Reale
Dal 15 Febbraio al 29 Giugno 2025
Da 15 febbraio al 29 giugno 2025, dopo più di 30 anni, Palazzo Reale
torna a celebrare l'originalità di un artista poliedrico come Felice
Casorati.
Dedicata a uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti
dell’arte italiana del ‘900, la mostra Felice Casorati è
un’antologica che ricostruisce...
Segue »
Napoli, Gallerie d'Italia
Dal 6 Febbraio al 26 Ottobre 2025
Il monumentale atrio d’ingresso delle Gallerie d’Italia di Napoli
ospita ciclicamente un’opera di particolare pregio, proveniente sia
dalle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo sia da importanti musei
italiani ed esteri nell’ambito di un rapporto di scambio e
collaborazione.
David proviene dallo...
Segue »
Milano, Osservatorio Fondazione Prada
Dal 30 Gennaio al 8 Settembre 2025
“A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema”
è la mostra curata da Melissa Harris che esamina il processo creativo
prima della realizzazione di un film esplorando storyboard e altri
materiali come moodboard, disegni e schizzi, scrapbook e quaderni,
sceneggiature commentate e ...
Segue »
Roma, Museo di Roma in Trastevere
Dal 29 Gennaio al 1 Giugno 2025
Dal 29 gennaio al 1° giugno 2025 Museo di Roma in Trastevere ospita
la mostra "L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo" a
cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon. Promossa da Roma Capitale,
Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Organizzazione Zètema...
Segue »
Roma, Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano
Dal 25 Gennaio al 27 Luglio 2025
Dal 25 gennaio al 27 luglio Roma ospita Salvador Dalì, tra arte e
mito, la mostra dedicata al grande maestro del surrealismo,
organizzata da Navigare presso il Museo Storico della Fanteria
dell’Esercito Italiano e allestita dal curatore di mostre
internazionali Vincenzo Sanfo, con il supporto di ...
Segue »
Brescia, Palazzo Martinengo
Dal 25 Gennaio al 15 Giugno 2025
Dopo il grande successo dell’esposizione “I Macchiaioli”, a
partire dal 25 gennaio 2025 Palazzo Martinengo ospiterà
un’imperdibile mostra dedicata alla Belle Époque che presenterà al
pubblico i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e
Mancini eseguirono durante gli anni trascorsi...
Segue »
Roma, Musei Capitolini
Dal 26 Novembre 2024 al 31 Agosto 2025
La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano
Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere
religioso e provenienti dalla Pinacoteca Podesti di Ancona, saranno
eccezionalmente esposte, per la prima volta a Roma, in occasione del
prossimo Giubileo, dal 26 novembre n...
Segue »
Bologna, Palazzo Albergati
Dal 21 Settembre 2024 al 15 Giugno 2025
A Palazzo Albergati di Bologna, a settembre 2024, arriva la grande
mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti
del ‘900. 100 opere accompagneranno il visitatore alla scoperta di
un uomo dalla vita tormentata e dallo stile pittorico unico e
speciale.
Paesaggi, fiere, scene...
Segue »