» Home » Vernice Fresca


Area riservata



Vernice Fresca

LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA. VULCANIZZATO

LUCY MCKENZIE E ANTONIO CANOVA. VULCANIZZATO

Pinacoteca Agnelli, Lingotto
Dal 3 Novembre 2023 al 2 Aprile 2024
Da venerdì 3 novembre 2023 sino a martedì 2 aprile 2024, Pinacoteca Agnelli presenta la terza edizione di Beyond the Collection con Lucy McKenzie e Antonio Canova. Vulcanizzato, progetto a cura di Lucrezia Calabrò Visconti, che vedrà l’artista scozzese Lucy McKenzie (Glasgow, 1977; vive a Bruxell... Segue »
IL MONDO DI TIM BURTON

IL MONDO DI TIM BURTON

Torino, Museo Nazionale del Cinema
Dal 11 Ottobre 2023 al 7 Aprile 2024
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta IL MONDO DI TIM BURTON, la mostra dedicata al genio creativo di Tim Burton, ideata e co-curata da Jenny He in collaborazione con Tim Burton e adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del Cinema. Per la prima volta in Italia, la mostra... Segue »
VINCENT VAN GOGH. Pittore colto

VINCENT VAN GOGH. Pittore colto

Milano, Mudec
Dal 21 Settembre 2023 al 28 Gennaio 2024
La mostra è resa possibile grazie alla collaborazione con il Museo Kröller-Müller di Otterlo, Paesi Bassi, che possiede una straordinaria collezione di dipinti e disegni del pittore olandese seconda solo a quella del Van Gogh Museum di Amsterdam. Dal museo olandese provengono circa 40 delle opere... Segue »
JIMMY NELSON. HUMANITY

JIMMY NELSON. HUMANITY

Milano, Palazzo Reale
Dal 20 Settembre 2023 al 21 Gennaio 2024
Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024 Palazzo Reale ospiterà la prima mostra personale italiana di Jimmy Nelson, uno dei fotografi più coinvolgenti ed importanti a livello internazionale nella scena contemporanea. Il progetto espositivo, promosso dal Comune di Milano, è prodotto da Palazzo Re... Segue »
“Lee Miller: Photographer & Surrealist”

“Lee Miller: Photographer & Surrealist”

Torino, Palazzina di Caccia
Dal 9 Settembre 2023 al 7 Gennaio 2024
A tre anni di distanza dall’esposizione dedicata a Vivian Maier, le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospitano vita e scatti di un’altra grande fotografa del Novecento. Una produzione Next Exhibition, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams. Una mostra a cura di  O... Segue »
GIACOMO BERGOMI. Mostra del centenario

GIACOMO BERGOMI. Mostra del centenario

Orzinuovi, Rocca di San Giorgio
Dal 1 Settembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Dal 1° settembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Rocca di san Giorgio ospita la più importante monografica mai dedicata al maestro, promossa e organizzata dal settore cultura del Comune di Orzinuovi, col patrocinio della Provincia di Brescia e di Regione Lombardia, in collaborazione con il Gruppo Giac... Segue »
Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi

Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi

Venezia, Le Stanze della Fotografia
Dal 30 Agosto 2023 al 7 Gennaio 2024
La mostra “Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi”, dal 30 agosto 2023 al 7 gennaio 2024 a Le Stanze della Fotografia, testimonia i conflitti della contemporaneità ma anche gli effetti del cambiamento climatico attraverso le immagini di uno tra i più importanti fotografi italiani viventi, Paol... Segue »
NOVECENTO. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso

NOVECENTO. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso

Lecco, Palazzo delle Paure
Dal 22 Luglio al 26 Novembre 2023
La mostra presenta oltre 60 opere di artisti quali Mario Sironi, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Arturo Martini, Giacomo Manzù, Mario Mafai, Renato Guttuso e molti altri che, nel periodo tra le due guerre, sostennero il Ritorno all’ordine, ovvero il richiamo alla figurazione senza ... Segue »
IL PROFILO DELL’IMMAGINE. ARTE E FOTOGRAFIA IN ITALIA

IL PROFILO DELL’IMMAGINE. ARTE E FOTOGRAFIA IN ITALIA

Gallarate, MA*GA
Dal 16 Luglio al 22 Ottobre 2023
Dal 16 luglio al 22 ottobre 2023 il Museo MA*GA di Gallarate (VA) presenta Il Profilo dell’Immagine, un progetto di riallestimento della collezione del museo, curato da Alessandro Castiglioni ed Emma Zanella, rispettivamente vicedirettore e direttrice del MA*GA, col fine di presentare le nuove ac... Segue »
Leonor Fini Fabrizio Clerici. INSOMNIA

Leonor Fini Fabrizio Clerici. INSOMNIA

Rovereto, Mart Rovereto
Dal 16 Luglio al 5 Novembre 2023
Al lungo e profondo sodalizio tra Leonor Fini e Fabrizio Clerici è dedicata l’immensa mostra del Mart di Rovereto, da un’idea di Vittorio Sgarbi, curata da Denis Isaia e Giulia Tulino, in collaborazione con l’Archivio Fabrizio Clerici. Pittori, illustratori, scenografi, costumisti, Fini e Cleric... Segue »
MATISSE | METAMORFOSI

MATISSE | METAMORFOSI

Nuoro, Museo MAN
Dal 14 Luglio al 12 Novembre 2023
Dal 14 Luglio al 12 Novembre 2023 Museo MAN di Nuoro ospita la mostra "MATISSE | METAMORFOSI" da un progetto di Sandra Gianfreda, curatrice al Kunsthaus Zürich con Claudine Grammont, Cheffe du cabinet d’art graphique, Centre Pompidou. Per la prima volta in Italia, il Museo MAN dedica oggi una mo... Segue »
MIMMO JODICE. Senza tempo

MIMMO JODICE. Senza tempo

Torino, Gallerie d'Italia
Dal 29 Giugno 2023 al 7 Gennaio 2024
La mostra di Mimmo Jodice Senza tempo a cura di Roberto Koch è il secondo capitolo del progetto "La Grande Fotografia Italiana", avviato nel 2022 con la mostra di Lisetta Carmi. Questo progetto nasce con l’intento di realizzare un omaggio ai grandi maestri della fotografia del nostro paese. I pro... Segue »
NERO Perugino Burri

NERO Perugino Burri

Perugia, Palazzo Baldeschi
Dal 22 Giugno al 2 Ottobre 2023
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri presenta NERO Perugino Burri dal 22 giugno al 2 ottobre 2023 a Palazzo Baldeschi a Perugia. La mostra mette in dialogo le opere di due tra i più grandi ar... Segue »
ACCADDE IN VERSILIA. Il tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e Moses Levy

ACCADDE IN VERSILIA. Il tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e Moses Levy

Forte dei Marmi, Fortino Lorenese
Dal 17 Giugno al 5 Novembre 2023
“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre, la lettura in punta di pennello di quel magico momento che la Versilia visse a cavallo tra ‘800 e ‘900. Qua... Segue »
"GABRIELE BASILICO - Ritorni a Beirut_ Back to Beirut"

"GABRIELE BASILICO - Ritorni a Beirut_ Back to Beirut"

Alessandria, Sale d’Arte
Dal 16 Giugno al 1 Ottobre 2023
Dal Dal 16 Giugno 2023 al 01 Ottobre 2023 Sale d’Arte di Alessandria ospita la mostra "GABRIELE BASILICO - Ritorni a Beirut_ Back to Beirut" a cura di Giovanna Calvenzi dell’Archivio Gabriele Basilico e Christian Caujolle, direttore artistico. L’esposizione voluta dall’Amministrazione Comunale di... Segue »
“I MONDI DI GINA”

“I MONDI DI GINA”

Roma, Palazzo Poli
Dal 9 Giugno al 8 Ottobre 2023
Dal 9 giugno all'8 ottobre 2023 Palazzo Poli di Roma ospita la mostra “I MONDI DI GINA”. Una preziosa e imperdibile mostra interamente dedicata a Gina Lollobrigida, diva e artista dai mille talenti. Una mostra di oltre 120 fotografie interamente dedicata alle mille arti della “diva eterna” Gina ... Segue »
Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990

Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990

Napoli, Gallerie d’Italia
Dal 2 Giugno al 29 Ottobre 2023
Le Gallerie d’Italia a Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, ospitano la mostra "Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990", dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo. L’esposizione, a cura di Luca Massimo Barbero, presenta oltre 5... Segue »
Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra Arte e Scienza

Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra Arte e Scienza

Bologna, Palazzo Fava
Dal 26 Maggio al 24 Settembre 2023
Dal 26 maggio al 24 settembre, a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni sarà possibile scoprire l’arte di Lucio Saffaro (Trieste 1929 – Bologna 1998): pittore, scrittore, poeta e matematico che dagli anni Sessanta si è affermato come una delle figure più originali e inconsuete della cultura ital... Segue »
“Everybody Talks About the Weather”

“Everybody Talks About the Weather”

Venezia, Fondazione Prada
Dal 20 Maggio al 26 Novembre 2023
“Everybody Talks About the Weather” è una mostra di ricerca che esplora i significati del tempo meteorologico nell’arte visiva, prendendo in considerazione le condizioni atmosferiche come una premessa per affrontare la questione dell’emergenza climatica in corso. Il progetto è ideato dal curator... Segue »
STEVE McCURRY. CHILDREN

STEVE McCURRY. CHILDREN

Firenze, Museo degli Innocenti
Dal 19 Maggio al 8 Ottobre 2023
La nuova mostra “Steve McCurry Children” del celebre fotografo americano apre il 19 maggio al pubblico al Museo degli Innocenti di Firenze. 100 fotografie saranno esposte fino all’8 ottobre per ammirare la prima mostra tematica dedicata all’infanzia del fotografo più amato di sempre, realizzate i... Segue »