Rovereto, Mart
Dal 7 Dicembre 2024 al 16 Marzo 2025
La mostra Etruschi del Novecento, nata dalla collaborazione inedita
tra il Mart e la Fondazione Luigi Rovati. A cura di Lucia Mannini,
Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Alessandra Tiddia. La mostra racconta
di come la civiltà etrusca abbia influenzato la cultura visiva del
secolo breve: a partire d...
Segue »
Nuoro, Museo MAN
Dal 22 Novembre 2024 al 23 Febbraio 2025
Dopo il successo della mostra dedicata al dialogo ideale fra Giotto e
Lucio Fontana nel segno dell’oro e della sua simbologia, il museo
MAN propone, per Natale 2024, un nuovo progetto inedito dedicato al
dialogo fra due capolavori di El Greco, al secolo Domínikos
Theotokópoulos (1541-1614), celeb...
Segue »
Bassano del Grappa, Museo Civico
Dal 16 Novembre 2024 al 21 Aprile 2025
Il Museo Civico di Bassano continua la sua proposta nel solco della
grande fotografia internazionale, e lo fa presentando al pubblico la
mostra Brassaï. L’occhio di Parigi, a cura di Philippe Ribeyrolles
e Barbara Guidi, dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025. Realizzata in
collaborazione con Sil...
Segue »
Venaria Reale, Reggia, Sale della Arti
Dal 31 Ottobre 2024 al 2 Febbraio 2025
William Blake (1757-1827) è un personaggio di spicco dell’arte e
della letteratura britannica. Ignorato quando era in vita, le sue
opere visionarie in pittura, stampa e acquerello hanno ispirato intere
generazioni e sono ora riconosciute come contributo unico alla cultura
mondiale.
La mostra pro...
Segue »
Venaria Reale, La Venaria Reale
Dal 19 Ottobre 2024 al 16 Febbraio 2025
Dal 19 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 La Venaria Reale Sale delle
Arti ospita la mostra "Tolkien. Uomo, Professore, Autore". Promossa
dal Ministero della Cultura in occasione dei cinquant’anni dalla
scomparsa di Tolkien, con la collaborazione dell’Università di
Oxford, è realizzata da C.O.R. Cr...
Segue »
Milano, WOW Spazio Fumetto
Dal 19 Ottobre 2024 al 19 Gennaio 2025
La città di Milano è stata rappresentata innumerevoli volte nelle
storie a fumetti, facendo da sfondo ad avventure dei personaggi più
amati, da Paperino ai Puffi, oppure diventando vera e propria
protagonista di storie dove sono le sue peculiarità a giocare un
ruolo fondamentale.
WOW Spazio Fume...
Segue »
Torino, Gallerie d'Italia
Dal 17 Ottobre 2024 al 2 Marzo 2025
Le Gallerie d'Italia – Torino presentano la prima grande mostra in
assoluto del fotografo americano Mitch Epstein, aperta al pubblico dal
17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025. La mostra, curata da Brian Wallis
(direttore di CPW - Center for Photography at Woodstock, New York)
raggruppa le fotografie d...
Segue »
Piazza S. Egidio, 1, Roma
Dal 16 Ottobre 2024 al 9 Marzo 2025
Un lavoro fotografico di ricerca in cui 15 fotografi romani
documentano la complessità, i cambiamenti e le particolarità della
città, realizzando dei “racconti visivi” secondo singoli e
specifici progetti.
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città
di Roma che offre una vi...
Segue »
Ferrara, Palazzo dei Diamanti
Dal 12 Ottobre 2024 al 16 Febbraio 2025
Dal 12 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Palazzo dei Diamanti di
Ferrara ospita la mostra "IL CINQUECENTO A FERRARA. Mazzolino,
Ortolano, Garofalo, Dosso" a cura di Vittorio Sgarbi e Michele
Danieli. Mostra organizzata da Fondazione Ferrara Arte e Servizio
Musei d’Arte del Comune di Ferrara con la...
Segue »
Genova, Palazzo Ducale
Dal 12 Ottobre 2024 al 23 Febbraio 2025
“Impression, Morisot” è la prima grande mostra in Italia sulla
figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15
aprile 1874 nello studio del fotografo Felix Nadar, data che ha
segnato la nascita dell’Impressionismo.
86 opere, tra dipinti, acqueforti, acquerelli, pastelli, cui...
Segue »
Venezia, Palazzo Venier dei Leoni
Dal 12 Ottobre 2024 al 3 Marzo 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta la più ampia retrospettiva
mai realizzata in ambito museale in Italia dedicata a Marina Apollonio
(n. 1940), tra le maggiori esponenti dell’Arte Optical e Cinetica
internazionale, sostenuta e collezionata da Peggy Guggenheim.
Curata da Marianna Gelussi, st...
Segue »
Vicenza, Gallerie d'Italia
Dal 11 Ottobre 2024 al 9 Febbraio 2025
Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del
Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta
degli angeli ribelli", dall'11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025. In
esposizione oltre 40 opere provenienti da importanti musei nazionali e
internazionali.
Le Gallerie d...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 10 Ottobre 2024 al 2 Febbraio 2025
Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale a Milano
presenta Ugo Mulas. L’operazione fotografica, una delle più ampie e
dettagliate retrospettive dedicate a uno dei suoi autori più
importanti, curata da Denis Curti e Alberto Salvadori, propone un
taglio inedito che trova il suo principa...
Segue »
Padova, Palazzo Zabarella
Dal 5 Ottobre 2024 al 12 Gennaio 2025
Palazzo Zabarella prosegue il dialogo internazionale con importanti
istituzioni museali di fama mondiale. È ora la volta del prestigioso
Museo della Città di Grenoble, tra i più importanti in Europa.
La raccolta di arte grafica del Museo di Grenoble è la seconda più
grande in Francia dopo quella...
Segue »
Firenze, Palazzo Strozzi
Dal 27 Settembre 2024 al 26 Gennaio 2025
Palazzo Strozzi presenta Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole,
grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane
del Novecento. Insieme a un’ampia selezione di opere realizzate tra
il 1953 e il 2002 provenienti dalla Helen Frankenthaler Foundation e
in prestito da importa...
Segue »
Napoli, Gallerie d’Italia
Dal 25 Settembre 2024 al 16 Febbraio 2025
Dal 25 settembre 2024 al 16 febbraio 2025, le Gallerie d’Italia di
Napoli ospitano la mostra Andy Warhol. Triple Elvis che presenta un
nucleo di opere dell’artista provenienti dalla Collezione Luigi e
Peppino Agrati, importante raccolta d’arte contemporanea formata tra
gli anni Sessanta e Ottanta...
Segue »
Bologna, Palazzo Albergati
Dal 21 Settembre 2024 al 30 Marzo 2025
A Palazzo Albergati di Bologna, a settembre 2024, arriva la grande
mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti
del ‘900. 100 opere accompagneranno il visitatore alla scoperta di
un uomo dalla vita tormentata e dallo stile pittorico unico e
speciale.
Paesaggi, fiere, scene...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 20 Settembre 2024 al 2 Febbraio 2025
Dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale racconta uno
dei più grandi artisti di tutti i tempi da un punto di vista inedito,
attraverso temi artistici, politici e d'attualità. Su Picasso è
stato scritto tutto, si direbbe. Nessun altro artista ha suscitato
altrettanti dibattiti, contr...
Segue »
Roma, Palazzo Bonaparte
Dal 17 Settembre 2024 al 19 Gennaio 2025
Palazzo Bonaparte si prepara a inaugurare un’importante stagione
espositiva per l’anno 2025, in occasione del Giubileo e del 25°
anniversario dalla nascita di Arthemisia.
Un anno in cui la Capitale ospiterà grandi nomi dell’arte
internazionale partendo proprio da questo settembre 2024 con una
re...
Segue »
Milano, Palazzo Reale
Dal 14 Settembre 2024 al 26 Gennaio 2025
Palazzo Reale e Arthemisia rendono omaggio a uno dei più importanti
artisti del Novecento, che ha saputo interpretare il tormento e
l’inquietudine dell’essere umano. L’ampia retrospettiva
racconterà l’intero percorso umano e artistico di Munch, esponendo
opere tra le più note e iconiche della sto...
Segue »