Ferrara, Palazzina Marfisa d’Este
Dal 18 Giugno al 11 Settembre 2022
Fondatore e voce dei Nomadi, Augusto Daolio (Novellara 1947 – 1992)
è stato anche un eccellente pittore e disegnatore di radice
surrealista. A trent’anni dalla sua scomparsa, Ferrara gli dedica
l’antologica intitolata Augusto Daolio. Il respiro della natura,
alla Palazzina Marfisa d’Este, dal 18 ...
Segue »
Bard, Forte di Bard
Dal 17 Giugno al 18 Novembre 2022
I ghiacciai raccontano il nostro passato e il nostro futuro. La
mostra Earth’s Memory presenta in anteprima mondiale i risultati del
progetto Sulle tracce dei ghiacciai, un viaggio
fotografico-scientifico ideato e diretto dal fotografo Fabiano
Ventura. Promossa e organizzata dal Forte di Bard, l’...
Segue »
Sirmione, Grotte di Catullo
Dal 2 Giugno al 30 Luglio 2022
Dopo il grande successo di IN WONDER(IS)LAND a Isola del Garda e per
il secondo anno consecutivo, approda sul Lago di Garda e presso le
magiche rive di Sirmione la mostra-evento “Stravaganze Imperiali”,
un progetto artistico multimediale immersivo dell’artista e
curatrice Vera Uberti proposto da ...
Segue »
Roma, Museo Ara Pacis
Dal 28 Maggio al 4 Settembre 2022
Una retrospettiva, a cura di Gabriel Bauret, sul celebre fotografo
francese, attraverso oltre 130 immagini provenienti dalla collezione
dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge.
Lo scatto al bacio della giovane coppia, indifferente alla folla dei
passanti e al traffico della place de l’Hôtel de ...
Segue »
Treviso, Museo nazionale Collezione Salce Chiesa di S. Margherita
Dal 27 Maggio al 2 Ottobre 2022
“Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni”, dal
26 maggio al 2 ottobre, è in Santa Margherita, nuova sede del Museo
Nazionale Collezione Salce. La mostra è a cura di Elisabetta
Pasqualin; consulente storica Antonella Stelitano; da un’idea di
Chiara Matteazzi
La Direzione Regiona...
Segue »
Torino, GAM
Dal 26 Maggio al 6 Novembre 2022
La GAM di Torino è felice di presentare nelle sale della
Wunderkammer I Maestri Serie Oro di Flavio Favelli, a cura di Elena
Volpato.
Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per
l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività
Contemporanea del Ministero de...
Segue »
Milano, Gallerie d’Italia
Dal 25 Maggio al 18 Settembre 2022
Le Gallerie d’Italia di Milano presentano la mostra I Marmi
Torlonia. Collezionare Capolavori /. The Torlonia Marbles. Collecting
Masterpieces: 96 marmi della Collezione Torlonia, la più importante
raccolta privata di statuaria classica. L’appuntamento milanese è
una grande rassegna che inaugura,...
Segue »
Firenze, Palazzo Strozzi
Dal 18 Maggio al 31 Luglio 2022
Dal 18 maggio al 31 luglio 2022 Palazzo Strozzi presenta Let’s Get
Digital!, nuovo progetto espositivo che porta negli spazi della
Strozzina e del cortile la rivoluzione dell’arte degli NFT e delle
nuove frontiere tra reale e digitale attraverso le opere di artisti
internazionali quali Refik Anad...
Segue »
Rovereto, Mart
Dal 15 Maggio al 18 Settembre 2022
Dal 15 maggio al 18 settembre 2022 Mart Rovereto ospita la mostra
"Alex Katz. La vita dolce" a cura di Denis Isaia e da un'idea di
Vittorio Sgarbi.
La Vita dolce è la mostra che il Mart dedica al maestro della
pittura contemporanea Alex Katz.
Nato a New York nel 1927, Katz rielabora i riferimen...
Segue »
Rovereto, Mart
Dal 15 Maggio al 18 Settembre 2022
Dal 15 maggio al 18 settembre 2022 Mart Rovereto ospita la mostra "La
forza del vero. I Pittori moderni della realtà" da un’idea di
Vittorio Sgarbi. A cura di Beatrice Avanzi, Daniela Ferrari e Stefano
Sbarbaro.
Nel biennio 1947-1949 i Pittori moderni della realtà si schierano
contro gli esiti d...
Segue »
Treviso, Museo Luigi Bailo
Dal 14 Maggio al 25 Settembre 2022
Dal 14 maggio al 25 settembre 2022 arriva al Museo Bailo la grande
mostra “Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica
all’annuncio romantico”, a cura di Fabrizio Malachin, Giuseppe
Pavanello e Nico Stringa, un'esposizione che presenta Canova e la
bellezza dell’antico, ma anche Canova come ...
Segue »
Monza, Villa Reale
Dal 30 Aprile al 21 Agosto 2022
Un viaggio fantastico con storie che miscelano mito, brivido e
mistero attraverso duecento opere dei più spaventosi artisti
giapponesi del XVIII e XIX secolo.
Xilografie, rari libri antichi, e poi ancora abiti storici, armi
tradizionali, un’armatura samurai e la preziosa collezione
Bertocchi: 77...
Segue »
Bard, Forte di Bard
Dal 30 Aprile al 31 Luglio 2022
Il Forte di Bard si inserisce nel contesto degli eventi collaterali
della 15esima tappa del Giro d’Italia 2022, la Rivarolo Canavese –
Cogne (che solcherà il 22 maggio per 140 km le strade della Valle
d’Aosta) con la mostra fotografica The best of cycling 2021.
L’esposizione presenta negli spazi ...
Segue »
Torino, GAM
Dal 29 Aprile al 18 Settembre 2022
La GAM di Torino ospita quest’anno la 66ª edizione di World Press
Photo Exhibition, organizzata per il sesto anno consecutivo in città
- le due ultime edizioni nella Sala del Senato di Palazzo Madama -
grazie all’impegno di Cime, partner della World Press Photo
Foundation di Amsterdam e della Fon...
Segue »
Venezia, Ca' Pesaro
Dal 22 Aprile al 25 Settembre 2022
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, nelle sale
Dom Pérignon, presenta, per il programma MUVE Contemporaneo, Raqib
Shaw. Palazzo della Memoria, a cura di Sir Norman Rosenthal. Le dodici
opere di Raqib Shaw realizzate nel corso degli ultimi due anni si
collocano in un progetto site...
Segue »
Genova, Palazzo Reale, Teatro del Falcone
Dal 14 Aprile al 31 Luglio 2022
La rivoluzione degli Anni Sessanta a Genova. La racconta, ricorrendo
all’architettura, all’arte, al design, alla fotografia… una
grandiosa mostra-affresco che dal 14 aprile al 31 luglio 2022 aprirà
al Palazzo Reale di Genova, nel Teatro del Falcone.
L’esposizione è promossa da Palazzo Reale (Min...
Segue »
Piacenza, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
Dal 12 Aprile al 24 Luglio 2022
Il 12 aprile 2022 apre al pubblico la mostra Klimt. L’uomo,
l’artista, il suo mondo, il racconto di uno dei periodi più
entusiasmanti della storia dell’arte del primo ‘900 visto
attraverso la vita, il percorso creativo e le collaborazioni del padre
della Secessione Viennese: Gustav Klimt.
Grande...
Segue »
Venezia, Palazzo Venier dei Leoni
Dal 9 Aprile al 26 Settembre 2022
Nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il
Museum Barberini, è la prima mostra internazionale ad affrontare
l’interesse dei surrealisti per la magia, l’esoterismo, la
mitologia e l’occulto. A cura di Gražina Subelyte, Associate
Curator, Collezione Peggy Guggenheim. Con una ...
Segue »
Bologna, Palazzo Albergati
Dal 8 Aprile al 4 Settembre 2022
A Palazzo Albergati di Bologna, Arthemisia presenta dall’8 aprile
al 4 settembre 2022 la mostra Oliviero Toscani. 80 anni da
situazionista a cura di Nicolas Ballario.
Una mostra che ripercorre la carriera del grande fotografo, oltre 100
fotografie mettono in scena la potenza creativa e la carrie...
Segue »
Milano, Teatro Arcimboldi Milano
Dal 2 Aprile al 15 Luglio 2022
La mostra “David Bowie: the passenger. By Andrew Kent” racconta,
attraverso le immagini e le memorie del fotografo americano Andrew
Kent, un periodo ben preciso nella vita di David Bowie. Tra il 1975 e
il 1976, infatti, Bowie decide di lasciarsi alle spalle l’esperienza
americana, culminata con i...
Segue »